Skincare in gravidanza e allattamento: ingredienti da evitare, alternative sicure e prodotti consigliati

Pubblicato il 30 settembre 2025 alle ore 18:35

Aggiornato al 30 Settembre 2025

Iscriviti ai canali

Aggiornamenti comodi, zero spam: solo guide, novità e promo utili.

Skincare in gravidanza e allattamento

Premessa importante: le informazioni che leggerai in questo articolo sono raccolte da fonti dermatologiche e divulgative, ma non sostituiscono il parere medico. Ogni gravidanza è diversa e ciò che può andare bene per una persona potrebbe non essere adatto ad un’altra. Se hai dei dubbi prima di introdurre qualsiasi prodotto chiedi sempre al tuo ginecologo o al tuo medico di fiducia.

 

Durante la gravidanza e l’allattamento il corpo cambia e anche la pelle può diventare più sensibile, reattiva o soggetta a macchie. Può anche diventare più o meno sebacea o secca rispetto a prima.

Io ci sono passata da poco, e dopo i primi mesi di delirio in cui la mia pelle sembrava tornata all'adolescenza, si è assestata a un livello di sebo leggermente superiore a prima ma con meno brufoletti, ed anche ora a 7 mesi post parto ho meno imperfezioni di prima. Non amo più le creme ricche alla sera e tendo a preferire le emulsioni anche per la notte.

Detto questo, ho dovuto personalmente fare ricerca per cosa si poteva usare e cosa no, perché non tutti i principi attivi sono compatibili in gravidanza o allattamento.

In questa guida elencherò quali sono gli ingredienti da evitare in gravidanza e allattamento, le alternative sicure e alcuni esempi di prodotti Coreani e Giapponesi adatti in gravidanza.

I link presenti in questo articolo sono affiliati e includono il codice sconto della pagina, l’elenco di prodotti si basa esclusivamente sulla mia esperienza personale come consumatrice. In caso di problematiche cutanee, è sempre meglio rivolgersi a uno specialista.

Ingredienti da evitare o usare con cautela in gravidanza

Di seguito ci sono alcuni ingredienti che salvo indicazione diversa dal vostro medico è meglio sospendere durante la gravidanza:

  • Retinoidi (retinolo, retinaldeide, tretinoina, isotretinoina, adapalene, tazarotene, retinyl palmitate) → da evitare perché la vitamina A in eccesso è rischiosa per il fegato per il suo effetto teratogeno.

  • Idrochinone → rischio di assorbimento sistemico alto.

  • Derivati Idrochinone (arbutina e alfa-arbutina) → rischio di trasformazione in idrochinone.
  • Acido salicilico a concentrazioni superiori al 2% → chiedere al proprio medico, possono avere un effetto sistemico simile all’aspirina che pur essendo sicura in gravidanza il suo dosaggio deve esser controllato. 

  • Acidi esfolianti forti ad alte percentuali (AHA - Acido Glicolico, Acido Lattico o altri acidi ad uso professionale) → ad alte percentuali possono aver forti effetti fotosensibilizzanti, aumentando il rischio di macchie. 

↑ Torna all'indice ↑

Alternative sicure

Fortunatamente anche in gravidanza la skincare non deve per forza esser ridotta all'osso! Ci sono tanti ingredienti sicuri ed efficaci che si possono usare, salvo controindicazione medica:

  • Niacinamide → riduce le macchie, regola il sebo, rafforza la barriera cutanea.

  • Vitamina C e derivati → antiossidante, illumina la pelle e aiuta a ridurre le macchie.

  • Acido azelaico → ottimo contro macchie e acne, consigliato anche dai dermatologi in gravidanza.

  • PHA (gluconolattone, lattobionico), LHA (capryloyl salicylic acid) esfolianti enzimatici e peeling gel → esfolianti delicati e non fotosensibilizzanti.

  • Ingredienti idratanti e lenitivi come acido ialuronico, PDRN, ceramidi, peptidi, pantenolo, beta-glucano, bava di lumaca

↑ Torna all'indice ↑

Esfolianti sicuri in gravidanza

Chiedere sempre al proprio medico per qualunque dubbio.

Si tratta di esempi indicativi, ci sono molti altri prodotti validi e adatti in gravidanza!

 

NEOGEN - Dermalogy Bio-Peel Gauze Peeling Wine

Indicato per: pelle normale, pelle mista, pelle con grana irregolare o incarnato spento

Dischetti esfolianti a doppia trama imbevuti di PHA e estratto di vino rosso ricco di antiossidanti. I PHA (Poli Idrossi Acidi) sono acidi esfolianti con molecole più grandi rispetto agli AHA, esfoliano in modo più delicato, restano più superficiali e sono meglio tollerati dalle pelli sensibili. 

I dischetti hanno due lati, uno per un’esfoliazione meccanica delicata ed un lato liscio per un’azione lenitiva e levigante. Aiutano a rimuovere cellule morte e impurità e migliorano la luminosità della pelle.

 

BEAUTY OF JOSEON - Green Plum Refreshing Toner AHA + BHA

Indicato per: pelle mista, pelle grassa, pelle con pori dilatati o texture irregolare

Tonico esfoliante con 2% di acido glicolico (AHA) e 0.5% di acido salicilico (BHA), aiuta a rimuovere cellule morte e sebo in eccesso, migliorando la luminosità della pelle e lasciandola più levigata e uniforme senza seccare eccessivamente.

SKIN1004 - Madagascar Centella Tone Brightening Cleansing Gel Foam

Indicato per: pelle normale, pelle mista, pelle sensibile con incarnato spento.

Detergente in gel schiumogeno con estratti enzimatici di frutta (mela, uva, papaya, prugna), niacinamide e derivati della vitamina C. Pulisce la pelle in profondità rimuovendo impurità e sebo in eccesso con un’azione esfoliante delicata di tipo enzimatico che aiuta a uniformare l’incarnato senza aggredire.

 

Anua - BHA 2% Gentle Exfoliating Toner

Indicato per: pelle normale, pelle mista, pelle grassa, zone di pelle sebacea

Tonico esfoliante con 2% acido salicilico (BHA) + 6 ceramidi, acido ialuronico, pantenolo ed estratti lenitivi. Libera i pori dal sebo e dalle cellule morte, riduce punti neri ma resta delicato grazie alla formula idratante e senza profumo.

Avendo il 2% di acido salicilico meglio consultare prima il ginecologo ed usarlo solo sulle zone più sebacee.

Antimacchie ed illuminanti sicuri in gravidanza

Si tratta di esempi indicativi, ci sono molti altri prodotti validi e adatti in gravidanza!

 

Rohto Mentholatum - Melano CC Vitamin C Premium Essence

Indicato per: pelle con macchie post-acne, discromie, incarnato spento

Essenza concentrata con diverse forme di vitamina C (acido ascorbico puro + derivati) e arricchita con vitamina B6, allantoina e estratti di limone ed uva. Aiuta a contrastare la produzione di melanina, ridurre le macchie scure, uniformare il tono e migliorare la luminosità. Ha anche proprietà seboregolatrici e antibatteriche, utili per prevenire imperfezioni e attenuare le macchie causate da acne.

Essendo molto concentrato bastano poche gocce per tutto il viso. 

 

NINELESS - A-Control 10% Azelaic Acid Serum

Indicato per: pelle normale, pelle mista, pelle grassa, a tendenza acneica, con macchie post-infiammatorie

Siero con 10% di acido azelaico associato a ingredienti idratanti e lenitivi come glicerina, niacinamide, pantenolo, bava di lumaca, estratti di Centella Asiatica ed estratto di tè verde. Questa combinazione aiuta a ridurre imperfezioni e rossori, uniformare l’incarnato e al tempo stesso rinforzare la barriera cutanea e mantenere l’idratazione.

Nota importante: l’acido azelaico può ridurre leggermente la produzione di sebo e in un momento di cambiamento cutaneo come la gravidanza può risultare un po’ più seccante del previsto. Meglio introdurlo gradualmente, monitorare la risposta della pelle e abbinarlo sempre a una buona idratazione.

Purito SEOUL - Galacto Niacin 97 Power Essence

Indicato per: pelle secca, normale, mista, spenta, pigmentata, con texture irregolare

Essenza concentrata con la consistenza di un siero contenente Galactomyces Ferment Filtrate (circa 92 %)niacinamide (5 %), bifida ferment lysate, lactobacillus ferment e altri ingredienti idratanti/lenitivi (glicerina, allantoina, acido arginino, estratto di liquirizia). La formula mira a uniformare l’incarnato, rafforzare la barriera cutanea e donare luminosità senza irritare.

 

SOME BY MI - Yuja Niacin 30 Days Miracle Brightening Toner

Indicato per: tutti i dipi di pelle, pelle opaca, con macchie, incarnato spento, texture irregolare

Tonico illuminante con alta concentrazione di estratto di yuja (mandarino coreano ricco di vitamina C naturale) e 5% di niacinamide, arricchito con estratti botanici lenitivi e idratanti.

Aiuta a ridurre macchie scure, uniformare il tono della pelle e d illuminare. Ha una texture acquosa.

Tonici ed essenze idratanti sicure in gravidanza

Si tratta di esempi indicativi, ci sono molti altri prodotti validi e adatti in gravidanza!

Isntree - Hyaluronic Acid Toner Plus

Indicato per: pelle normale, secca, sensibile, che ha bisogno di idratazione profonda

Tonico a texture viscosa, formulato con 5 diversi tipi di acido ialuronico per idratare più strati della pelle, arricchito con estratti botanici lenitivi (Centella Asiatica, aloe, camomilla, tè verde, liquirizia) e ingredienti idratanti (glicerina, trealosio, pantenolo).

 

Anua - Heartleaf 77% Soothing Toner haruharu wonder - Black Rice Probiotics Barrier Essence

Indicato per: pelle sensibile, pelle arrossata o irritata, pelle mista/impura

Tonico acquoso leggero con 77 % di estratto di Houttuynia cordata ed altri ingredienti idratanti e lenitivi come glicerina, betaina, pantenolo, estratti botanici (Centella Asiatica, camomilla) con effetti calmanti, anti-arrossamento e di sostenegno della barriera cutanea, grazie anche a ingredienti e pH bilanciato

 

Haruharu wonder - Black Rice Probiotics Barrier Essence

Indicato per: pelli secche o stressate, che vogliono supportare la barriera cutanea, incarnato spento o che necessita di nutrimento e protezione.

Essence lattiginosa ed emolliente con estratto di riso nero fermentato, probiotici, ceramidi, colesterolo, acidi grassi, pantenolo e altri fermenti idratanti. Aiuta a rinforzare la barriera cutanea, nutrire e rendere la pelle più elastica e luminosa.

Domande Frequenti 

Per qualunque dubbio rivolgetevi al vostro medico

 

Posso usare l’acido ialuronico in gravidanza?
✅ Sì, è un idratante sicuro. Non ha controindicazioni e può essere usato mattina e sera

 

Il retinolo naturale (bakuchiol) si può usare?
⚠️ Non è un retinoide quindi non ha gli stessi rischi ma mancano studi clinici sulla gravidanza, meglio sospenderlo per precauzione

Posso usare scrub meccanici?
✅ Sì, purché siano delicati e non troppo abrasivi. In gravidanza la pelle può diventare più sensibile, quindi meglio preferire formule soft o enzimatiche.

 

La vitamina C è sicura in gravidanza?
✅ Sì, la vitamina C (Acido Ascorbico o derivati) è considerata sicura. È utile contro macchie e ossidazione ma va introdotta gradualmente se la pelle è reattiva.

 

Posso usare l’Acido Azelaico in gravidanza?

✅ Sì, l’acido azelaico è considerato sicuro in gravidanza e spesso consigliato dai dermatologi per acne e macchie, ma può seccare leggermente la pelle: meglio abbinarlo a una buona idratazione.

 

Mito: “Non serve la protezione solare se non vado al mare.”
👉 Realtà: il melasma gravidico può comparire anche solo con esposizione quotidiana in città. L’SPF è fondamentale tutto l’anno, anche quando non si è in dolce attesa.

 

Mito: “Oli o ‘rimedi naturali’ prevengono le smagliature”
👉 Realtà: Non esiste nessuna “magia” garantita, le smagliature dipendono principalmente da fattori genetici, tensioni cutanee e cambiamenti rapidi. L’idratazione aiuta ma non assicura la prevenzione totale.

Qual è stata la vostra esperienza?

Iscriviti ai canali

Aggiornamenti comodi, zero spam: solo guide, novità e promo utili.